Così Agnelli ha surfato sull'umore dei tifosi per fare di nuovo grande la Juve Andrea Agnelli ha preso in mano una società debole, rasa al suolo da Calciopoli e da molti errori di mercato. Con pazienza la sta ricostruendo, sia dal lato sportivo, quello più evidente, sia da quello economico e politico. La terza stella non è mai stato un oggetto, semmai uno strumento per cercare di riequilibrare il peso bianconero all’interno dei palazzi del calcio. Ma questo i tifosi non l’hanno capito, restando fortemente delusi su ciò che considerano un dietrofront. Che poi la scritta “30 sul campo” sia la soluzione migliore è tutto da vedere. Francesco Caremani 20 LUG 2012
Che ci fa Wayne Rooney a Wall Street? L’Ipo del Manchester United a Wall Street non sarà una vittoria. Lo afferma Rob Cox, Usa editor di Reuters Breakingviews, criticando la Borsa statunitense per lo spazio di manovra che consente ai proprietari di ordinare gli azionisti in classi differenti, potendo così incassare i soldi della vendita mantenendo inalterato, o quasi, il controllo sulla società. Sulla carta l’operazione dovrebbe ridurre l’indebitamento accumulato dai proprietari e i costi di finanziamento. Francesco Caremani 04 LUG 2012
Vicente del Bosque, come essere "vertical" restando un "hombre normal" L’hanno definito un hidalgo, ma non ne ha il fisico. Dopo l’1-1 all'esordio di Danzica, Del Bosque ha saputo leggere bene e meglio di Prandelli la sfida decisiva, vincendo un Europeo quasi sotto gamba, lasciandoci la cabala d’italiagermaniaquattroatre e l’illusione di potersela giocare, mettendo via il biscotto e servendoci la torta. Solo che il festeggiato era lui. Leggi Spagna-Italia 4-0 è il semplice sigillo della verità di Lanfranco Pace - Leggi Scusate tanto di Lanfranco Pace Francesco Caremani 02 LUG 2012
Verso Italia-Germania Assedio a Berlino Non ci sono più le mezze stagioni, gli inglesi non hanno il bidet e la Germania è sempre competitiva. Alla sagra europea delle banalità quella sulla nazionale tedesca resiste e trova nei numeri la sua consistenza. Negli ultimi tre mondiali è arrivata sempre tra le prime quattro: un secondo e due terzi posti. Agli Europei ha giocato sei finali perdendone tre, l’ultima nel 2008 contro la Spagna. Francesco Caremani 25 GIU 2012
Mentre parliamo di biscotto Che fine ha fatto la furia giustizialista sul calcioscommesse? L’indigestione di biscotti, dietrologie e complotti ha fatto, quasi, passare in secondo piano le sentenze di primo grado dei giudici sportivi nel processo relativo all’inchiesta Last Bet. Sentenze che sembrerebbero contraddire i proclami e il giustizialismo pre Europeo. Un caso particolarmente emblematico, in questo senso, è quello di Rijat Shala, origini kosovare, naturalizzato svizzero (ha giocato nell’Under 21), ex Novara oggi al Lugano. Francesco Caremani 18 GIU 2012
Massima allerta per Polonia-Russia di stasera Che cosa (non) fa l'Uefa contro il tifo razzista a Euro2012 Marceranno in 5.000, questa sera, per le strade di Varsavia (verso Polonia-Russia) per celebrare il Giorno dell’Indipendenza, istituito nel 1992 ed esaltato da Vladimir Putin: “Ho chiesto loro un comportamento pacifico, non devono provocare lungo il tragitto” ha dichiarato Ewa Gawor, direttore dell’Ufficio municipale della sicurezza della capitale polacca. “Abbiamo avuto molte assicurazioni, ma staremo all’erta”, ha chiosato. Leggi La febbre degli Europei ha contagiato anche la triste nazione ucraina di Lanfranco Pace - Leggi Debellare la malattia del commento geopolitico di Jack O'Malley Francesco Caremani 12 GIU 2012
Chi vince gli Europei? Se i valori economici rispecchiassero quelli sportivi (c’è chi pensa che vadano di pari passo), l’Italia non dovrebbe scendere nemmeno in campo contro la Spagna, poiché la rosa della squadra iberica pesa il doppio di quella tricolore: 625.000.000 di euro, la valutazione di mercato dei 23 convocati, contro 310.000.000. Polonia-Grecia (la partita inaugurale di domani) è lo scontro tra due paesi agli antipodi: uno con l’economia in crescita che vorrebbe entrare nella zona euro, l’altro travolto da una grave crisi economica che vorrebbe uscirne. Francesco Caremani 07 GIU 2012
Poveri tennisti “I primi 100 calciatori ucraini guadagnano più di me”. Il grido di dolore di Sergey Stakhovsky, numero 71 del ranking, è l’indizio di un malessere che da alcuni mesi ha iniziato a minare il circuito del tennis mondiale. Tutto è iniziato a Melbourne lo scorso 14 gennaio, quando Brad Drewett, presidente Atp, durante la prima assemblea annuale dei giocatori si è imbattuto nella fronda dell’est, guidata da Stakhovsky. Francesco Caremani 04 GIU 2012
Combine anche in Francia e Spagna. Ma là se ne accorgono subito, non dopo due anni Scommesse anomale, superiori di quattro, cinque, volte il flusso normale, circoscritte a una precisa zona geografica. E' accaduto in Francia qualche settimana fa, l'11 maggio, prima della partita di Ligue 2 Lens-Istres, terminata 1-0 per i padroni di casa. La FDJ (società che sovrintende il gioco d’azzardo) ha così sospeso l’attività prima di mezzogiorno. La Lega calcio transalpina ha informato delegati e arbitro dell’accaduto e il match è stato messo sotto osservazione dall’Arjel. Francesco Caremani 30 MAG 2012
Perché il calcio italiano non si può fermare Il calcio italiano non si può fermare. Non è un capriccio, non stiamo sbattendo i piedi come quel bambino cui qualcuno, per dispetto, ha voluto togliere il pallone. Semplicemente non si può chiudere da oggi a domani un settore economico del Paese: “Parliamo di un’industria da 2,5 miliardi di euro, tra serie A, B e Lega Pro, con pesi e misure diverse, più l’indotto” ha detto al Foglio.it Marcel Vulpis, direttore dell’agenzia sporteconomy.it. Leggi Combine anche in Francia e Spagna. Ma là se ne accorgono subito, non dopo due anni - Leggi Dal tè di Paoloni agli arresti show di lunedì. Così il mondo del pallone ha distrutto se stesso di Beppe Di Corrado - Leggi Dopo la democrazia, sospendere il calcio. Monti esagera (ma sulla società civile ci prende) di Piero Vietti Francesco Caremani 30 MAG 2012